Foto di Stefano Aresu

Views: 23

Una stagione quella della Tivoli Calcio 1919 fatta di alti e bassi, tre allenatori al comando, finita al quinto posto della classifica del girone A di Eccellenza. Dalla possibilità di ripescaggio in Serie D al sogno primo posto a dicembre: cos’è successo durante la stagione 2024/25? Ripercorriamolo insieme.

La speranza Serie D e il girone d’andata di Eccellenza

Dopo la retrocessione in Eccellenza al termine del playout perso contro lo United Riccione, la Tivoli Calcio 1919 passa tutta l’estate 2024 a programmare la nuova stagione. Le vicende precarie di Albenga, Avezzano e Chieti hanno acceso la speranza negli amarantoblù di poter giocare un altro anno in Serie D, a tal punto di saltare la prima di campionato in attesa della sentenza definitiva. Il Tribunale Federale ha poi rifiutato il ricorso fatto dai tiburtini, condannando la squadra di mister Paris a giocare l’Eccellenza.

Il girone d’andata della Tivoli

Confermata l’Eccellenza, la Tivoli inizia il suo cammino nel girone A con una giornata di ritardo, iniziando con una trasferta non facile contro l’Academy Ladispoli (1-1). Da lì poi la sconfitta contro la Sorianese, lo 0-0 contro la W3 Maccarese, con la prima vittoria in campionato che si registra il 6 ottobre all’Olindo Galli contro l’Ottavia per 2-0. Poi di nuovo un pareggio contro Rieti, Boreale e Colleferro: una pareggite sconfitta solo con un cambio tecnico che ha portato sulla panchina amarantoblù Francesco Lombardo.

Con lui il 3 novembre arriva una vittoria casalinga da parte contro l’Aranova, accompagnata dal 2-0 rimediato nel recupero contro il Pomezia. Lo 0-1 rimediato sul campo del Civitavecchia conferma come la scelta ricaduta sul giovane mister sia quella giusta. Il filotto di risultati contro la Luiss, il Fiumicino, l’Aurelia Antica Aurelio, la Romulea portano la Tivoli a un punto sotto dal primo posto, facendo sognare in grande i tifosi. Poi il pareggio a reti bianche contro il Certosa e le sconfitte contro Viterbese e Valmontone danno uno scossone importante ai tiburtini, che chiudono il girone d’andata con 30 punti su 51 a disposizione.

Cos’è cambiato nel girone di ritorno?

Il mercato di riparazione attuato dalla società, culminato con l’arrivo di bomber Massella e forse arrivato troppo tardi, hanno minato quello che di buono era stato fatto nell’ultima parte del girone d’andata. La Tivoli infatti continua a pareggiare e lo fa contro il Pomezia ma la vittoria per 4-0 contro l’Academy Ladispoli riporta il sorriso tra i tiburtini. Ma la sconfitta rimediata sul campo della Sorianese ha portato la società a esonerare Francesco Lombardo nonostante i grandi risultati ottenuti prima della sosta natalizia.

Al suo posto Carlo Cotroneo che alla sua prima panchina pareggia 1-1 contro la W3 Maccarese ma poi perde in casa dell’Ottavia. Gli amarantoblù tornano alla vittoria contro il Rieti e danno seguito ai risultati anche sul campo della Boreale. La montagna russa tiburtina però arriva a un’altra sconfitta e lo fa in casa dell’Aranova: partita molto accesa, culminata con la lunga squalifica di mister Cotroneo. Questa situazione ha portato la società, di comune accordo con l’allenatore, di non continuare insieme, richiamando sulla panchina Lombardo.

Con il suo ritorno, la Tivoli ritrova la vittoria sul campo della Luiss e il Fiumicino, pareggia con l’Aurelia Antica Aurelio e la Romulea. Gli amarantoblù tornano a vincere per 2-1 contro il Certosa ma tornano a perdere contro la Viterbese nella penultima di campioanto. La 34esima giornata vede la squadra di mister Lombardo vincere 5-2 contro il Valmontone, già vincitore del girone A, chiudendo il girone di ritorno con 28 punti.

I numeri della Tivoli nella stagione 2024/25

16 vittorie, 10 pareggi e 8 sconfitte con 55 gol fatti e 33 subiti: numeri di una squadra che chiude la stagione al quinto posto ma con tanta voglia di fare bene la prossima stagione. Ora ci sarà tutta l’estate per progammare un nuovo campionato, magari di vertice, perchè la Tivoli merita altri palcoscenici proprio per la sua storia ultracentenaria.

Leggi tutte le notizie su golinrete.it e seguici su tutti i nostri social: Facebook e Instagram, per rimanere aggiornato sul mondo dilettantistico del panorama tiburtino.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *