Views: 17

Ieri si è giocata l’ultima giornata di campionato del girone A di Eccellenza. Sebbene molti verdetti erano già stati assegnati, mancava qualche tassello e quest’ultimo turno, che non ha lasciato senza sorprese, ha chiarito tutti i dubbi. Ma andiamo ad analizzare tutti le partite di questo turno.

Eccellenza – Girone A

L’ultima giornata del campionato di Eccellenza Laziale Girone A ha ufficializzato tutti i verdetti di una stagione lunga, combattuta e piena di colpi di scena. Il Valmontone, già campione da due turni, ha chiuso il torneo con 75 punti nonostante la pesante sconfitta per 5-2 sul campo di una Tivoli che, con orgoglio e rabbia, ha dato un segnale tardivo ma potente in chiusura di campionato. Una vittoria roboante, quella dei tiburtini, che non cancella però una stagione profondamente al di sotto delle aspettative. Designata da molti come la grande favorita per la vittoria finale, la Tivoli non è riuscita a tenere fede ai pronostici e ha chiuso solamente al quinto posto con 58 punti, dietro anche alla Viterbese, travolta nell’ultimo turno da un ottimo Certosa per 5-2.

La squadra amarantoblù ha espresso solo a sprazzi il proprio potenziale e ha perso terreno nei momenti decisivi della stagione, pagando a caro prezzo la discontinuità e una serie di passi falsi inattesi. Il successo contro la capolista rappresenta più uno sfogo d’orgoglio che un riscatto pieno, e resta l’amaro in bocca per un’occasione mancata che ha lasciato spazio a una rincorsa mai veramente decollata. Alle spalle del Valmontone, il finale di stagione ha offerto uno scenario emozionante per la corsa al secondo posto, con il Civitavecchia che ha battuto per 2-1 la W3 Maccarese nello scontro diretto, agganciandola a quota 67 e conquistando lo spareggio che metterà in palio l’accesso ai play-off nazionali. Clamoroso il crollo della formazione allenata da mister Colantoni, che aveva gestito un ampio vantaggio per mesi ma ha perso terreno proprio nel rush finale, mentre i nerazzurri hanno costruito una rimonta solida e inaspettata.

GUARDA IL VIDEO SUL NOSTRO CANALE YOUTUBE

Lotta play-out avvincente

Nel cuore della classifica, l’Aranova ha chiuso con una vittoria per 3-2 sull’Ottavia e ha consolidato il sesto posto , davanti a un Rieti capace di espugnare Colleferro per 2-1 vincendo la sfida tra le due deluse di questo campionato. Boreale e Colleferro chiudono appaiate a 47 dopo i rispettivi successi su Romulea (4-2) e lo stesso Rieti, seguite a ruota dal Certosa (46) che ha chiuso col botto. La Romulea termina a 43 punti, mentre il Pomezia, salvo solo all’ultima giornata, ottiene il punto decisivo pareggiando 1-1 con l’Aurelia Antica Aurelio, e sale a 40. La zona play-out vede coinvolte l’Aurelia stessa, a quota 38, che affronterà la Luiss, artefice di un vero e proprio miracolo sportivo. La formazione universitaria, infatti, ha battuto 3-0 la Sorianese e ha conquistato un’insperata salvezza tramite i playout, raggiungendo quota 30 e lasciando indietro l’Academy Ladispoli e il Fiumicino, entrambe già retrocesse da alcune giornate. La Sorianese, ferma a 38, affronterà invece l’Ottavia (32) in uno spareggio salvezza molto delicato.

Un campionato che si chiude con un Valmontone trionfante, un Civitavecchia in rimonta, una W3 in crisi e soprattutto una Tivoli che, partita con l’obiettivo dichiarato della promozione, si ritrova costretta a ripartire da una stagione che lascia più interrogativi che certezze. Il talento c’è, la piazza è importante, ma il fallimento dell’obiettivo Serie D impone riflessioni profonde sul futuro.

Leggi tutte le notizie su golinrete.it e seguici su tutti i nostri social: Facebook e Instagram, per rimanere aggiornato sul mondo dilettantistico del panorama tiburtino.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *